
Oggi vi presentiamo qualcosa di diverso. Non un modulare ma una serie di modulari in stile “Steampunk” con i quali Castor Troy ha creato la sua “Paris 1889 Steampunk”.
Innanzitutto spieghiamo cos’é lo Steampunk:
Lo steampunk è un filone della narrativa fantastica fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all’interno di un’ambientazione storica, spesso l’Ottocento e in particolare la Londra vittoriana dei romanzi di Conan Doyle e H. G. Wells.
Le storie steampunk descrivono un mondo anacronistico (a volte un’ucronia) in cui armi e strumentazioni vengono azionate dalla forza motrice del vapore (steam in inglese) e l’energia elettrica torna a essere, come nella fantascienza ottocentesca, un elemento narrativo capace di ogni progresso e meraviglia; dove i computer sono completamente meccanici, o enormi apparati magnetici sono in grado di modificare l’orbita della Luna. Un modo per descrivere l’atmosfera steampunk è riassunto nello slogan “come sarebbe stato il passato se il futuro fosse arrivato prima”.[1]
credits: wikipedia
Di seguito la carrellata di questi splendidi modulari e come sempre, buon divertimento!
Credits: flick album Castor e Dominique Damerose album
Credits ed altre foto su flick album Castor e Dominique Damerose album