Walden; or, Life in the Woods

Today Andrea, aka Norton74, tells us about his latest work:

A few months ago a friend of mine loaned me a book I had always heard of but never read. The book is the well-known “Walden; or life in the woods” written by Henry David Thoreau and published in 1854.Walden details Thoreau’s experiences over the course of two years, two months, and two days (1845–47) in a cabin he built near Walden Pond amidst woodland owned by his friend and mentor Ralph Waldo Emerson, near Concord, Massachusetts.
By immersing himself in nature, Thoreau hoped to gain a more objective understanding of society through personal introspection. Simple living and self-sufficiency were Thoreau’s other goals, and the whole project was inspired by transcendentalist philosophy, a central theme of the American Romantic Period. It is considered Thoreau’s masterwork.

Struck by the history and inspired by the cover of the book, in the few past weeks I built Thoreau’s cabin in the wood. It´s the first time that I made a woods-themed creation and I really had a lot fun building it. Thanks for stopping by.

Oggi Andrea, alias Norton74, ci racconta il suo ultimo lavoro:

“Qualche mese fa un amico mi ha prestato un libro di cui avevo sempre sentito parlare ma non avevo mai letto: “Walden, ovvero vita nei boschi”. Scritto da Henry David Thoreau il libro è il resoconto dell’avventura dell’autore che dedicò ben due anni, due mesi e due giorni (1845-1847) della propria vita nel cercare un rapporto intimo con la natura e insieme ritrovare se stesso in una società che non rappresentava ai suoi occhi i veri valori da seguire.
Il suo è stato un esperimento, il suo obiettivo era quello di voler cercare la conciliazione dell’artista nel mondo naturale grazie all’ottimismo del vedere l’uomo come artefice del proprio destino e come essere dipendente da sensazioni ed emozioni. Quella di Thoreau fu quindi una vera e propria prova di sopravvivenza ed insieme una testimonianza all’umanità: l’uomo riesce a vivere anche in condizioni di povertà materiale, e anzi, da queste può trarre una maggior felicità imparando ad apprezzare maggiormente le piccole cose.

Colpito dalla storia e ispirato dalla copertina del libro ho ricostruito la baracca di Thoreau nei boschi del Massachusetts cercando di ricreare un ambiente ricco di dettagli e suggestivo. Ho lavorato molto anche sulla “fotografia” giocando con la luce e le ombre lunghe e il risultato mi soddisfa molto.”
credits: Norton74
Ti é piaciuto il post? condividilo con gli amici